Ruben Bertoldo inizia a lavorare
il metallo all'età di 16 anni e
da allora non ha più smesso.
Nel 2005 apre il suo laboratorio a Gattinara e diventa maestro artigiano della forgiatura dei metalli con riconoscimento dell'Eccellenza artigiana della Regione Piemonte.
La sua visione sull'uso del metallo non si ferma alla funzionalità.
Continuando a realizzare oggetti di arredo, sculture, sgabelli e ringhiere, gli viene spontaneo renderli fuori dal comune.
Dal disegno passa alla creazione prediligendo tra i metalli il ferro corten, l'alluminio e l'acciaio inox. Il contrasto cromatico e sensoriale tra la ruggine del corten e la brillantezza di alluminio e acciaio diventa la sua firma.
Dal 2016 la collaborazione con il comune di Gattinara segna il suo debutto nell'attività di arredo urbano creativo e di installazioni. La prima opera è Iron Grape, un grande grappolo d'uva con tralcio di vite posto all'ingresso del paese.
Ce ne saranno molte altre, progettate e realizzate per paesi più e meno limitrofi ed anche per mostre ed eventi pubblici e privati.
Espressione della sua interpretazione di tematiche culturali legate al territorio, le sue opere coinvolgono chi le osserva grazie ai riferimenti al reale.
I soggetti sono resi attraverso trame metalliche, composta da un gioco di vuoti e pieni, alternate a elementi in netto contrasto.
Dal 2017 porta avanti il progetto Le vie dei calici con bicchieri giganti inseriti tra le vigne del suo amato territorio.